Settore: | Automotive |
Servizio: | Strategia di crescita |
Anno: | 2006 |
Committente: | Primario OIM multinazionale con Quartier Generale in Europa |
Paesi: | Italia e Cina |
Problema di business: | Riposizionamento del marchio in Cina per volumi di vendita non adeguati ad un mercato in forte crescita quale quello cinese |
Approccio: | Dopo aver analizzato la storia ed il posizionamento del marchio in Cina anche rispetto alle scelte della competizione, abbiamo condotto uno studio puntuale sui driver di crescita del mercato cinese, sia attuali che potenziali e un’analisi preliminare delle evoluzioni valoriali del consumo di autoveicoli; abbiamo quindi identificato e raccomandato alcuni tra i possibili segmenti che potessero valorizzare i punti di forza tecnologici e di posizionamento del marchio; tra questi, in deciso anticipo sui tempi, raccomandammo il segmento “ecologico” come quello più promettente in Cina, sebbene all’epoca ancora non evidente. |
Risultato: | Un importante cambio nel management e nelle partnership intervenute nel periodo in questione portarono il nostro cliente a non seguire le raccomandazioni esito del nostro intervento; negli anni le vendite nel mercato cinese si sono mantenute su livelli bassi e molto al di sotto delle potenzialità. |